Descrizione
Assessorato alle Politiche Sociali
Progetto "Storie di Panificazione"
L'arte della panificazione è patrimonio importante della nostra identità. Il passaggio di conoscenze da generazioni in generazione la rende ancora più preziosa. E' fondamentale che questi saperi non siano mai dimenticati.
Rivolto a tutti gli over 50 fino ad un massimo di 50 partecipanti. In caso di un numero superiore di richieste si terrà conto dell'ordine di arrivo al protocollo.
Per aderire al progetto, è necessario compilare il modulo d'iscrizione allegato al sito www.comuneossi.it o disponibile presso l'ufficio protocollo, entro il 5 gennaio 2024
Una volta compilato dovrà essere consegnato all'ufficio sopraindicato oppure da inviare a mezzo Pec: protocollo@pec.comuneossi.it
Per i dettagli Vi alleghiamo la locandina.
Per maggiori informazioni contattare l'Assessore Maria Laura Cossu al num. 3297971240 e la cooperativa Futura al num. 3403428877.
Vi aspettiamo
L'Assessore
Maria Laura Cossu
A cura di
Contenuti correlati
- Acquedotto Bidighinzu: ripristinata la piena erogazione a Ossi
- Chiusura straordinaria Ufficio Protocollo
- Acquedotto Bidighinzu - Completato l'intervento di riparazione
- “Nidi Gratis” – Proroga dei termini per la presentazione delle domande al 28 novembre 2025
- Avviso liquidazione nidi gratis gennaio-luglio 2025
- Ordinanza del Sindaco - Emergenza idrica: limitazioni temporanee per il risparmio dell’acqua potabile
- Emergenza siccità – Piano di razionamento dell’acqua per Ossi
- Sciopero nazionale dei Servizi Ambientali – Venerdì 17 ottobre 2025
- Chiusura sportello Abbanoa - 14 Ottobre
- Guasto Bidighinzu – Secondo aggiornamento
Ultimo aggiornamento: 27 dicembre 2023, 13:08