La lingua minoritaria come mezzo di insegnamento: il caso del sardo
Evento dedicato alla presentazione dei risultati della ricerca psicolinguistica sull’insegnamento del sardo nelle scuole.
Leggi di piùTutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.
Evento dedicato alla presentazione dei risultati della ricerca psicolinguistica sull’insegnamento del sardo nelle scuole.
Leggi di più
Il sito è ubicato in un'area ricca di testimonianze appartenenti all'architettura ipogeica isolana nella quale, fra le altre, risaltano le importanti necropoli di Mesu 'e Montes e S'Adde 'e Asile.
Leggi di più
La Chiesa di Sant'Antonio è una chiesa campestre situata nel territorio di Ossi. Consacrata al culto cattolico, fa parte della parrocchia di San Bartolomeo.
Leggi di più
La Chiesa di San Bartolomeo, riedificata nel primo ventennio del XVII secolo, è la chiesa parrocchiale.
Leggi di più
Punto di riferimento storico oggetto di uno scavo archeologico nel 1985.
Leggi di più
Le ricerche hanno portato alla luce un’abbondante quantità di bronzi, bacinelle di fusione in rame, bronzo e ferro, asce con i bordi rialzati e una figura di Capo Tribù all’interno del nuraghe.
Leggi di più
Progettato ed appaltato nei primi anni ottanta il Centro Culturale viene completato nei primi anni novanta.
Leggi di più