
Patrimonio culturale
Novità (1)

Gara poetica dedicata ad Antoniandria Cucca
Gara poetica dedicata ad Antonaindria Cucca
Vivere il comune (8)
Area archeologica di Sa Mandra 'e Sa Jua o Sa Mandra 'e Sa Giua
Le ricerche hanno portato alla luce un’abbondante quantità di bronzi, bacinelle di fusione in rame, bronzo e ferro, asce con i bordi rialzati e una figura di Capo Tribù all’interno del nuraghe.
Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo
La Chiesa di San Bartolomeo, riedificata nel primo ventennio del XVII secolo, è la chiesa parrocchiale.
Chiesa di Sant'Antonio
La Chiesa di Sant'Antonio è una chiesa campestre situata nel territorio di Ossi. Consacrata al culto cattolico, fa parte della parrocchia di San Bartolomeo.