Descrizione
vv
COMUNE DI OSSI
CONTRIBUTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO
BORSA DI STUDIO REGIONALE- A.S. 2024/2025 (L.R. 5/2015 – DGR 14/34 del 22.05.2024)
BUONO LIBRI - A.S. 2025/2026 (ART. 27 L.448/1998 – DGR 17/14 del 04.04.2025)
A V V I S O
PROROGA DEI TERMINI
NUOVA SCADENZA AL 28 LUGLIO 2025 ORE 14:00
Si informa la cittadinanza che sono stati
PROROGATI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE RELATIVE A:
1. BORSA DI STUDIO REGIONALE (a. s. 2024/2025)
Rivolta agli studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 14.650,00.
Gli studenti che hanno presentato la domanda per l’assegnazione della borsa di studio nazionale a.s. 2024/2025, nelle more dell’approvazione della graduatoria regionale dei beneficiari, possono presentare la domanda anche per la borsa di studio regionale. Tra le due borse di studio sussiste l’incompatibilità nella sola fase di erogazione del beneficio.
L’importo unitario della Borsa di studio sarà definito dalla Regione Sardegna e non potrà essere superiore ai 200,00 euro.
2. BUONO LIBRI (a. s. 2025/2026)
Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 20.000,00, per i soli libri di testo (sono pertanto esclusi vocabolari, atlanti e/o altro materiale scolastico).
L’importo unitario del singolo Buono da riconoscere a ogni studente beneficiario sarà definito dalla Regione Sardegna e non potrà essere superiore a:
- 250,00 euro, per gli studenti che nell’a.s. 25/26 frequenteranno il primo anno della scuola secondaria di I grado o il primo anno della scuola secondaria di II grado o il primo anno dell’ultimo triennio della scuola secondaria di II grado;
- 150,00 euro, per gli studenti nell’a.s. 25/26 frequenteranno gli altri anni della scuola secondaria di I o II grado.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda al Comune di residenza, dovrà essere inoltrata ENTRO E NON OLTRE il 31 LUGLIO 2025 ore 14:00 esclusivamente in modalità telematica, utilizzando il servizio ISTANZE ONLINE presente sul sito del Comune di Ossi, al seguente indirizzo://www.comune.ossi.ss.it/
Per informazioni:
Ufficio Segreteria – Pubblica Istruzione - Cultura
Telefono: 079/3403113
Ossi, lì 23/07/2025
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Avviso agli imprenditori agricoli operanti nel territorio del Comune di Ossi. Segnalazione per danni subiti a causa della siccità.
- Avviso Pubblico per la concessione di Terreno Comunale da adibire a Campo di Sgambamento, Addestramento, Educazione per Cani.
- Buoni di servizio a favore di persone con limitazioni nell’autonomia
- Servizio Bus Navetta per Anziani. Variazione Corsa Prossima Settimana
- Interruzione Energia Elettrica
- IV edizione di Aria Performing Art Festival
- REIS Presentazione Domande di Ammissione
- Centri Estivi Semiresidenziali per minori dai 04 ai 13 anni, Anno 2025. Proroga dei Termini
- Borsa di studio nazionale a. s. 2024/2025. D. Lgs. n. 63 del 13 aprile 2017. Graduatoria finale studenti beneficiari.
Ultimo aggiornamento: 23 luglio 2025, 13:28