Descrizione
Seminario “Caino e Adele - Se non puoi cambiare la storia, cambia almeno la narrazione! La vittimizzazione secondaria quale fenomeno emergente nell’attuale narrazione giornalistica e social.”
Riflessioni sulla narrazione della violenza di genere.
Il Comune di Ossi aderisce al progetto “Diversamente Pari”, promosso dall’Unione dei Comuni del Coros in collaborazione con la Cooperativa Serenissima nell’ambito delle iniziative dedicate alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si terrà il seminario: Caino e Adele – Se non puoi cambiare la storia, cambia almeno la narrazione! - La vittimizzazione secondaria quale fenomeno emergente nell’attuale narrazione giornalistica e social. L'evento è in programma Martedì 25 novembre 2025 presso la Sala dei Cento – CCIAA Sassari, Via Roma 74, dalle 16:30 alle 19:30.
L’incontro rappresenta un importante momento di approfondimento sul ruolo dell’informazione e dei social media nella narrazione pubblica dei casi di violenza contro le donne, con particolare attenzione al fenomeno della vittimizzazione secondaria, che può derivare da modalità comunicative scorrette o irrispettose.
Interverranno:
-
Maria Lina Piga – Presidente Cooperativa Serenissima, Consorzio La Sorgente
-
Lorenza Bazzoni – Vittimologia minori, ASL Sassari
-
Maria Lucia Piga – Centro Interdisciplinare Studi di Genere A.R.G.IN.O., UNISS
-
Letizia Tedde e Maria Paola Curreli – Associazione NoiDonne2005
-
Angela Piredda – Cooperativa Sociale Onlus Porta Aperta
-
Gianfranca Pirisi – Imprenditrice, Presidente Distretto Rurale Alghero–Olmedo
-
Gianfranco Strinna – Dirigente scolastico Liceo Margherita di Castelvì
-
Francesca Violante Rosso – Giornalista professionista e Social Media Manager
-
Maria Antonietta Foddai – Delegata Gender Equality Plan, UNISS
-
Martina Vacca – Avvocata
Modera: Avv. Valentina Bianco, Consigliera di Parità presso la Città Metropolitana di Sassari e la Provincia di Gallura Nord Est Sardegna.
L’Amministrazione invita tutta la cittadinanza a partecipare.
Un’occasione per riflettere insieme su come il linguaggio e la comunicazione possano diventare strumenti di rispetto, consapevolezza e cambiamento culturale.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2025, 09:54