Descrizione
La Sardegna si mobilita per proteggere il proprio territorio dall’invasione indiscriminata di pale eoliche e pannelli fotovoltaici con la cosiddetta Legge di Pratobello. L’obiettivo ambizioso è raccogliere 50.000 firme entro il 30 settembre, superando di gran lunga le 10.000 firme richieste dallo Statuto sardo per le proposte di iniziativa popolare. I promotori puntano a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di questa legge, che rappresenta un baluardo contro lo sfruttamento incontrollato delle risorse naturali dell’isolaLa Sardegna si mobilita per proteggere il proprio territorio dall’invasione indiscriminata di pale eoliche e pannelli fotovoltaici con la cosiddetta Legge di Pratobello.
A cura di
Contenuti correlati
- Liquidazione mensile TFR – note Ispettorato del lavoro
- REIS. Proroga dei Termini per la presentazione delle domande di ammissione
- Avviso agli imprenditori agricoli operanti nel territorio del Comune di Ossi. Segnalazione per danni subiti a causa della siccità.
- Proroga dei Termini .Interventi per il Diritto allo studio Anno 2025: Borsa di Studio Regionale a.s. 2024/2025 e Buono Libri a.s. 2025/2026
- Avviso Pubblico per la concessione di Terreno Comunale da adibire a Campo di Sgambamento, Addestramento, Educazione per Cani.
- Buoni di servizio a favore di persone con limitazioni nell’autonomia
- Servizio Bus Navetta per Anziani. Variazione Corsa Prossima Settimana
- Interruzione Energia Elettrica
- IV edizione di Aria Performing Art Festival
- REIS Presentazione Domande di Ammissione
Ultimo aggiornamento: 8 agosto 2024, 09:52