Descrizione
La Sardegna si mobilita per proteggere il proprio territorio dall’invasione indiscriminata di pale eoliche e pannelli fotovoltaici con la cosiddetta Legge di Pratobello. L’obiettivo ambizioso è raccogliere 50.000 firme entro il 30 settembre, superando di gran lunga le 10.000 firme richieste dallo Statuto sardo per le proposte di iniziativa popolare. I promotori puntano a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di questa legge, che rappresenta un baluardo contro lo sfruttamento incontrollato delle risorse naturali dell’isolaLa Sardegna si mobilita per proteggere il proprio territorio dall’invasione indiscriminata di pale eoliche e pannelli fotovoltaici con la cosiddetta Legge di Pratobello.
A cura di
Contenuti correlati
- Interruzione idrica programmata – Venerdì 19 e sabato 20 settembre 2025
- Iscrizioni al servizio di mensa scolastica – A.S. 2025/2026
- Borsa di studio nazionale a. s. 2024/2025. D. Lgs. n. 63 del 13 aprile 2017. D.M. 686/2018-Disponibilità pagamento presso gli uffici postali
- Chiusura Temporanea Distributore
- Chiusura Eco Centro Comunale nella giornata di Venerdi' 15 Agosto 2025
- Chiusura Uffici Pubblici Comunali nel giorno prefestivo di giovedì 14 Agosto 2025
- Chiusura estiva sportello Abbanoa
- Dermatite Nodulare Bovina – 𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼
- Liquidazione mensile TFR – note Ispettorato del lavoro
- REIS. Proroga dei Termini per la presentazione delle domande di ammissione
Ultimo aggiornamento: 8 agosto 2024, 09:52