Materie del servizio
A chi è rivolto
Possono accedere al servizio le persone residenti presso il Comune di Ossi, in possesso della certificazione rilasciata dall'INPS attestante la disabilità grave ai sensi dell’art. 3 comma 3 di cui alla L. 104/92
La mancata presentazione della certificazione costituisce motivo di esclusione dal finanziamento
Descrizione
La Legge Nazionale 162/1998 prevede l’attuazione di Piani Personalizzati a favore di persone con handicap grave con la finalità di promuovere l’autonomia e fornire sostegno alla famiglia in cui è presente la persona con grave disabilità ai sensi della L. 104/92 art. 3, comma 3ionale 162/1998
Come fare
La domanda deve essere presentata annualmente entro il termine stabilito dal bando.
La persona disabile interessata oppure la persona delegata, il tutore, il titolare della responsabilità genitoriale o l'amministratore di sostegno deve richiedere la predisposizione del piano personalizzato ai servizi sociali del Comune compilando l’istanza online e aggiungendo gli allegati richiesti.
In base alle informazioni riportate, il Comune, attraverso il sistema informatizzato SISAR, attribuirà un punteggio al piano personalizzato per individuare l’importo massimo del finanziamento che sarà determinato in base al reddito ISEE.
Una volta ricevuta comunicazione del finanziamento da parte della Regione, il Comune informa i beneficiari o le persone incaricate che potranno attivare gli interventi previsti nel piano stipulando direttamente il contratto con gli operatori che erogano il servizio o i servizi.
Il finanziamento potrà essere utilizzato per i soli interventi nel piano.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
La scadenza della presentazione delle istanze è stabilita per il giorno 04 aprile 2025
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025, 10:59