Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

La lingua minoritaria come mezzo di insegnamento: il caso del sardo

Evento dedicato alla presentazione dei risultati della ricerca psicolinguistica sull’insegnamento del sardo nelle scuole.

Data inizio :

29 ottobre 2025

Data fine:

29 ottobre 2025

La lingua minoritaria come mezzo di insegnamento: il caso del sardo
Municipium

Cos'è

La lingua minoritaria come mezzo di insegnamento: il caso del sardo

Si invitano gli interessati a partecipare all’incontro dal titolo “La lingua minoritaria come mezzo di insegnamento: il caso del sardo” in programma Mercoledì 29 Ottobre alle ore 16.30 presso il Cineteatro Casablanca in Via Sardegna.

L’evento è dedicato alla presentazione dei risultati della ricerca psicolinguistica sull’insegnamento del sardo nelle scuole, condotta dalla prof.ssa Antonella Sorace dell’Università di Edimburgo, in collaborazione con gli Istituti Comprensivi di Ossi e Perfugas e con il supporto di Corona de Logu, ANS e Bilingualism Matters.

L’iniziativa intende promuovere la riflessione sull’importanza dell’insegnamento delle lingue di Sardegna come strumento di crescita culturale, cognitiva e identitaria per bambine e bambini, mostrando come il bilinguismo rappresenti una risorsa preziosa e accessibile per tutti.

Programma

Saluti istituzionali delle Amministrazioni comunali di Ossi e Ploaghe
Interventi dei Dirigenti scolastici degli Istituti Comprensivi di Perfugas e Ossi
Interventi dei Presidenti di Corona de Logu e dell’Associazione ANS
Prof.ssa Antonella Sorace – Università di Edimburgo, Bilingualism Matters - “Perché il bilinguismo è una grande risorsa per tutti”
Prof.ssa Marta Vernice – Università degli Studi di Urbino, Bilingualism Matters - “Il sardo a scuola: uno studio nelle scuole di Ossi e Ploaghe”
Dibattito conclusivo, coordinato dalla prof.ssa Vittoria Migaleddu e dal prof. Giovanni Marras.
 
L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza, il personale scolastico e tutte le persone interessate al tema dell’educazione linguistica a partecipare a questo importante momento di confronto e approfondimento.

Ingresso libero e aperto a tutti.

Municipium

A chi è rivolto

Tutti sono invitati a partecipare

Municipium

Date e orari

29 ott

16:30 - Inizio evento

29
ott

19:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Municipium

Punti di contatto

Ist. Comprensivo "A. Gramsci" Ossi : 0799341167

Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 09:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot