Tutti i risultati di Vivere il comune (10)
Area archeologica di Sa Mandra 'e Sa Jua o Sa Mandra 'e Sa Giua
Le ricerche hanno portato alla luce un’abbondante quantità di bronzi, bacinelle di fusione in rame, bronzo e ferro, asce con i bordi rialzati e una figura di Capo Tribù all’interno del nuraghe.
Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo
La Chiesa di San Bartolomeo, riedificata nel primo ventennio del XVII secolo, è la chiesa parrocchiale.
Chiesa di Sant'Antonio
La Chiesa di Sant'Antonio è una chiesa campestre situata nel territorio di Ossi. Consacrata al culto cattolico, fa parte della parrocchia di San Bartolomeo.
Chiesa di Santa Croce
Unica chiesa storicamente documentata all'interno del centro abitato assieme alla parrocchiale, è stata ampliata allo scorcio dell'800 ingrandendo un primitivo impianto di stile tardo-gotico catalano.
Chiesa di Santa Vittoria
La fondazione primigenia risale al tardo XII secolo; ha subito modifiche nel XIV secolo (gotiche) e altre nel XVII secolo e risente - come la parrocchiale San Bartolomeo - delle modifiche e dei restauri degli anni '70 del Novecento.
Domus de Janas di Littos Longos
Punto di riferimento storico oggetto di uno scavo archeologico nel 1985.
Festival Arte Evento Creazione – Presentazione catalogo XXIX edizione
Domenica 5 ottobre 2025, alle ore 11:00, presso il Parco delle Arti di Molineddu a Ossi, si terrà l’evento conclusivo della XXIX edizione del Festival Arte Evento Creazione, organizzato dall’Associazione Parco delle Arti di Molineddu APS.
Necropoli di Noeddale
Il sito è ubicato in un'area ricca di testimonianze appartenenti all'architettura ipogeica isolana nella quale, fra le altre, risaltano le importanti necropoli di Mesu 'e Montes e S'Adde 'e Asile.
Palazzo Baronale Museo Etnografico
Il Palazzo Baronale ospita il Museo Etnografico Comunale.
Serata di osservazione astronomica
Il Gruppo Astrofili S’Udrone organizza una serata di osservazione astronomica aperta a tutta la cittadinanza che si terrà sabato 4 ottobre dalle ore 20.00 alle ore 24.00 presso il Cortile dell’Istituto Comprensivo Statale “Antonio Gramsci” in Via Europa.